In questa tesi Luca Ghersi, diplomatosi al Master in Wealth Management della SAA, tratta una caso relativo al periodo di tempo tra Marzo/Aprile 2024 e Ottobre 2024. Lo scopo di questa tesi é di mostrare come, in un mercato sostanzialmente laterale, ci fossero chiare indicazioni – da analisi tecnica e macroeconomica -che hanno portato ad alleggerire le posizioni sull’indice italiano FTSE Mib. Il risultato finale é stato una riduzione della volatilità di portafoglio ed una conseguente riduzione del rischio.
L’Analisi Integrata di Cesano Finanza è stato oggetto di Tesi da parte di Stefano Boliandi, studente ed operatore professionale del settore Finanza, al “Master in Wealth Management” della SAA (Scuola di Amministraziome Aziendale) presso l’Università di Torino.
Sono estremamente lieto che la metodologia abbia ricevuto attenzione ed interesse da parte di un professionista del settore come Stefano Boliandi, e sono infinitamente grato alla SAA che mi fornisce l’opportunità di poter contribuire alle lezioni del suo Master.
Qui di seguito si può scaricare la Tesi dal titolo: “ANTICIPARE I MERCATI CON L’ANALISI INTEGRATA: IL CASO DELLA CRISI UCRAINA” in formato PDF:
All’interno della tesi “Nuove frontiere di investimento e non solo” di Gianluca Frezza, viene fornita una sintetica descrizione della metodologia dell’Analisi Integrata e viene descritto in maniera estremamente sintetica il caso della crisi subprime del 2007/2008.
Ecco le pagine di riferimento: